Compare
Key:       Selection     Compare with

301 Moved Permanently

301 Moved Permanently

LDE I045  Perché misurando un viso et poi dipingendolo in tale grandezza egli si dimostrarà maggiore che 'l naturale Libro A. carta 39.

 VU: FID45
FID45

Perché misurando un viso et poi dipingendolo in tale grandezza egli si dimostrarà maggiore che 'l naturale Libro A. carta 39.
 F6: FID36
FID36

Perche misurando un viso, et poi dipingendolo in tal grandezza egli si dimostrerra maggiore che il naturale
 FL1: FID33
FID33

Perche misurando un viso, e' poi dipingendolo in tal grandezza ella si dimostra maggior che il naturale
 FP1: FID34
FID34

Perche misurando un viso, et poi dipingendolo in tal grandezza egli si dimostarà maggiore, che il naturale
 M1: FID39
FID39

297. Perche misurando un viso et per dipingendolo in tal grandezza egli si dimostrerà maggior che'l naturale.

Related

LDE I409  CE: FID18
FID18
294. Perche misurando un corpo e poi dipingendolo in tal grandezza si demostrera maggioremente del naturale
 F2: FID35
FID35
292. Perche misurando un viso et poi dipingendolo in tale grandezza egli si dimostra maggiore del naturale
 F3: FID36
FID36
309 Perchè misurando un viso et poi dipingendolo in tal grandezza egli si dimostra maggiore del naturali
 F4: FID32
FID32
301
 F5: FID19
FID19
298. Dej lumj piu omero potenti i loro effettj
 F5:

 FM2: FID34
FID34
292. Perché misurando un viso et poi dipingendolo in tale grandezza egli si dimostrera maggiore di naturale
 FM3: FID13
FID13
Perche misurando un corpo e poi dipingendolo intal grandezza egli si dimostrera maggiore che il naturale Cap: 294
 FN1: FID33
FID33
292 Perché misurando un viso, e poi dipingendolo in tal grandezza, che gli si dimostra maggior dal naturale
 FP3: FID31
FID31
301.
 G1: FID30
FID30
Cap. 293 Perché misurando un viso et poi dipingendolo in tale grandezza egli si dimostrarà maggiore che 'l naturale
 G1:

 L1: FID35
FID35
292. Perché misurando un viso, e poi dipingendolo in tal grandezza, egli si dimostra maggior del naturale
 ME: FID36
FID36
292
 MV1: FID35
FID35
Cap. 294 Se la superficie d'ogni corpo opaco partecipa del colore del suo obbietto
 MV2: FID40
FID40
301
 P1: FID31
FID31
Cap. 293 Perchè misurando un corpo et poi dipingendolo in tal grandezza egli si dimostra maggiore del naturale
 R1: FID41
FID41
{finestra}
 RC1: FID38
FID38
Perché misurando un corpo, e poi dipingendolo in tal grandezza egli si dimostrerà maggiore che il naturale
 RC2: FID39
FID39
289
 VB: FID34
FID34
293. Perche misurando un viso e poi dipingendolo in tal grandezza egli si dimostera maggiore che il naturale
 VM1: FID35
FID35
301. {Del locare i corpi ne' campi}
 VO2: FID36
FID36
301.
 VO2:

LDE I340  ITAL1651: FID40
FID40
Perché misurando un viso, e poi dipingendolo in tal grandezza, egli si dimostrerà maggior del naturale. CAPITOLO CCXCVII
 ENGL1721: FID49
FID49
Why in measuring a Face, and Painting after the Measures the Pictures will appear larger than the Life
 G1: FID81
FID81
Cap. 293 Perché misurando un viso et poi dipingendolo in tale grandezza egli si dimostrarà maggiore che 'l naturale
 G1:

 L2: FID40
FID40
293. Perche misurando un viso corpo, et poi dipingerdolo in tal grandezza egli si dimostra maggior del naturale
 M3: FID41
FID41
Perché misurando un viso e poi dipingendolo in tal grandezza egli si dimostrarà maggior del naturale Cap. 299
 S1: FID39
FID39
Perche misurando un viso e poi dipingindolo in tal grandezza egli si dimostrerà maggior del naturale. Cap. 300
 FREN1651: FID40
FID40
297. Pourqouy c'est qu'en mesurant un visage, et puis le peignant de la grandeur même de sa mesure il paraît plus grand que le naturel